Finalmente ci siamo,
il webinar gratuito ti aspetta e io non vedo l'ora di incontrarti live per parlare assieme di pavimento pelvico e salute femminile
.
HO DECISO DI LASCIARE IL WEBINAR DISPONIBILE ANCORA PER UN PO' PERCIO' ISCRIVITI PER POTER GUARDARE LA REGISTRAZIONE!
Queste sono alcune delle domande che mi arrivano giornalmente sui social, ho chiesto direttamente a voi quali argomenti volevate affrontare e queste sono state le vostre risposte
Seguendo i social ti sarai resa conto di quanto il pavimento pelvico sia importante o se ancora non lo sai, sappi che è il momento di diventare più consapevole della tua zona pelvica! Potresti scoprire che alcuni disagi o problemi derivano proprio da alcune disfunzioni del pavimento pelvico. Inoltre saperlo gestire e conoscerne il funzionamento ti aiuterà a prevenire tantissime problematiche insidiose come dolori mestruali o durante i rapporti, perdite urinarie, dolore pelvico, stitichezza e tanto altro!
I dolori durante i rapporti sono comunissimi e le cause possono essere molte, ma se dovesse centrare il tuo pavimento pelvico allora sei nel posto giusto per capirlo e per agire subito per migliorare la situazione e vivere una sessualità più serena
La richiesta molto specifica solitamente deriva da chi già sa la sua condizione pelvica e vuole migliorare ulteriormente la situazione. Intanto sappi che il termine corretto è “iperattività” pelvica, condizione in cui la muscolatura non è in grado di rilassarsi e presenta spesso contratture dolorose che non permettono il fisiologico funzionamento della zona pelvica. Sei nel posto giusto anche in questo caso, approfondiremo molto l’argomento, spesso legato a dolore pelvico persistente/cronico.
La menopausa è un periodo di cambiamenti per il nostro corpo e spesso può capitare che assieme ai cambiamenti ce ne siano alcuni negativi che vanno gestiti con consapevolezza.
La gravidanza è una condizione fisiologica a cui viene associato tantissimo il concetto di salute pelvica. E' fondamentale arrivare al parto con una buona preparazione e consapevolezza!
Come trovare gli specialisti giusti nella propria zona, a quali figure affidarsi, quali domande fare per assicurarsi di essere "nelle mani" giuste? Domande lecite, affidarsi al giusto professionista fa enormemente la differenza
e ti piacerebbe sapere qual è il percorso giusto per stare meglio e cosa puoi fare nell'immediato
più informazioni sul pavimento pelvico e migliorare il tuo benessere fisico e sessuale
eventuali disturbi del pavimento pelvico o scoprire se le tue abitudini sono corrette!
SE VUOI SCOPRIRE IL REGALO CHE TI HO RISERVATO ALLA FINE DEL WEBINAR